LA MILANO DEI FILM DI RENATO POZZETTO SABATO 9 NOVEMBRE
sab 09 nov
|Milano
Una mattinata per rivivere le più divertenti scene dei film di Renato Pozzetto nel giorno del suo compleanno
![LA MILANO DEI FILM DI RENATO POZZETTO SABATO 9 NOVEMBRE](https://static.wixstatic.com/media/df71d7_15adf46b5dcd46418c4604f4d669084a~mv2.png/v1/fill/w_620,h_350,al_c,q_85,enc_auto/df71d7_15adf46b5dcd46418c4604f4d669084a~mv2.png)
![LA MILANO DEI FILM DI RENATO POZZETTO SABATO 9 NOVEMBRE](https://static.wixstatic.com/media/df71d7_15adf46b5dcd46418c4604f4d669084a~mv2.png/v1/fill/w_620,h_350,al_c,q_85,enc_auto/df71d7_15adf46b5dcd46418c4604f4d669084a~mv2.png)
Orario & Sede
09 nov 2024, 10:00 – 12:30
Milano, Milano MI, Italia
Info sull'evento
Renato Pozzetto è un attore, comico, cabarettista, cantante, sceneggiatore e regista italiano. Annoverato tra i capiscuola del cabaret lombardo, la sua particolare forma di umorismo, caratterizzata da una vena surreale, lo ha reso uno dei protagonisti più noti e apprezzati della comicità italiana.
Festeggiamolo con questo tour cinematografico a piedi dove riscopriremo i film, le scene ed i personaggi più amati dell’attore nato a Laveno il 14 luglio 1940: dal suo film cult per eccellenza con “Il Ragazzo di Campagna”, che quest’anno compie i 40 anni dall’uscita nelle sale, dove Artemio si trasferisce nella grande Milano in cerca di fortuna ad un'altra spassosa commedia come “Un Povero Ricco” in cui Renato è un ricco ingegnere che si finge povero per un mese, con ovviamente un sacco di conseguenze esilaranti, soprattutto romantiche, grazie alla storia d'amore con una splendida Ornella Muti.
Ritroveremo poi scene di tante pellicole divertenti e indimenticabili come “Ricky e Barabba” al fianco di Christian De Sica o ancora le esilaranti avventure della “coppia” Raf Benson – Ovidio Ceciotti di “E’ arrivato mio fratello” a film più datati come “Saxofone” o “Il Padrone e l’operario”.
Un percorso di cineturismo che vuole offrire ai milanesi e ai turisti la possibilità di vivere i luoghi che hanno fatto da sfondo a queste produzioni cinematografiche senza tempo con scorci più e meno noti del centro storico milanese e conoscere aneddoti e curiosità su uno dei suoi personaggi più amati sperando di vederlo di nuovo a breve sul grande schermo TAAC!
Durata 2 ore e mezzo circa. Domenica 14 Luglio dalle ore 10.00. Costo 15€compreso di attestato di partecipazione ed accesso alla Metro. Prenotazione obbligatoria.
Biglietti
Scegli il tuo bigietto
Da 0,00 € a 15,00 €Vendita terminata- 15,00 €+0,38 € di commissione
- 0,00 €+0,00 € di commissione
- 7,50 €+0,19 € di commissione
Totale
0,00 €