amici miei
Il progetto
Ecco una breve presentazione:
Firenze è un set a cielo aperto ed allora ecco l’idea di 20 postazioni, in giro per tutta città, per riscoprire una delle pellicole più amate di tutti i tempi della commedia italiana, realizzata nei luoghi più o meno noti del capoluogo toscano sotto la regia del maestro Mario Monicelli.
È questo “girando per Firenze” un percorso di cineturismo che vuole offrire ai fiorentini e ai turisti la possibilità di vivere le location che hanno sfondo a questa produzione cinematografica senza tempo.
Vogliamo immaginarci il Conte Mascetti, come guida turistica, grazie all’eloquenza del famoso personaggio del film che accompagna i visitatori tra le vie e le piazze di Firenze: un racconto in maniera fresca e divertente del luogo dove ti trovi.
Oltre alle coinvolgenti clip del film, i fans potranno trovare mappe e informazioni di qualsiasi genere in modo da rendere il vostro viaggio un’esperienza affascinante ed indimenticabile.
Inoltre grazie alle targhe che saranno posizionate in prossimità delle varie location sarà possibile, inquadrando il QR-Code con il proprio smartphone o tablet, rivedere direttamente sul luogo la divertente scena che li è stata ambientata.
amici miei a firenze
Una targhetta con varie info
Ecco un esempio delle targhette che troverai nelle celebri location, con varie informazioni e il QR-Code per vedere il video della divertente scena.

i luoghi di amici miei a firenze
Le location delle scene più belle
Ecco un’anteprima dei luoghi di Firenze in cui sono ambientate alcune tra le scene più divertenti del film cult della commedia italiana “Amici miei”.
Visitare Firenze attraverso le scene del film Amici Miei. 20 location da percorrere a piedi partendo dal Piazzale Michelangelo per giungere in Piazza Santo Spirito per rivivere le scene più divertenti di una delle commedie italiane più amate di tutti i tempi e conoscere scorci più o meno noti del magnifico capoluogo toscano.